Informazioni istituzionali

L’Associazione Sportiva Dilettantistica g.a.s.t. (Giochiamo anche se triboliamo) si è costituita il 27/03/2008.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica g.a.s.t. è stata iscritta nell’Anagrafe delle onlus con decorrenza 04/11/2008, come da comunicazione dell’Agenzia delle Entrate del 01/12/2008 prot. N. 61846.
ASD g.a.s.t.onlus è riconosciuta dal CONI ed è iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. N. 286207.
Con atto n. 7389 del 06/05/2016 g.a.s.t. è stata iscritta al Registro delle APS della Regione Emilia-Romagna.
Con determinazione n. 8732 del 31/05/2016 del Direttore Generale Risorse, Europa, innovazione e Istituzioni g.a.s.t. è stata iscritta nel Registro Regionale delle persone giuridiche.

L’Associazione Sportiva Dilettantistica g.a.s.t. persegue finalità di solidarietà sociale operando nel campo della promozione delle attività sportive dilettantistiche, con particolare riguardo alla pratica dell’avviamento allo sport nelle diverse discipline sportive e allo sviluppo di progetti orientati alla attività motoria di base, esclusivamente nei confronti di persone diversamente abili.
g.a.s.t. organizza manifestazioni sportive e associative (campionati, gare, concorsi, manifestazioni ed iniziative di diverse discipline sportive) finalizzate a favorire la partecipazione e l’avviamento allo sport di persone diversamente abili, perseguendo e conseguendo per mezzo di tali iniziative le finalità di solidarietà sociale tipiche della propria attività istituzionale.
Tali iniziative vengono realizzate con la collaborazione di altri soggetti pubblici e privati.

Promuove attività didattiche e di aggiornamento nel campo della pratica sportiva. Tali attività sono rivolte nei confronti di soggetti che operino all’interno dell’Associazione al fine di favorire un maggior grado di preparazione del personale specializzato da utilizzare esclusivamente all’interno dell’Associazione per il perseguimento delle proprie finalità solidaristiche, ovvero nei confronti di persone svantaggiate in quanto portatrici di un disagio connesso a situazioni psico-fisiche particolarmente invalidanti, a situazioni di devianza, di degrado o grave disagio economico-finanziario o di emarginazione sociale quando l’attività formativa e didattica possa essere funzionale ad un più efficace conseguimenti degli scopi istituzionali nel campo dell’attività sportiva dilettantistica.

Convenzioni

g.a.s.t. ha in essere Convenzioni con enti pubblici e privati; inoltre gestisce direttamente impianti, adibiti a palestre, campi e strutture sportive di vario genere, nelle quali concretizzare la promozione della pratica sportiva nei confronti delle persone diversamente abili, garantendo così il lavoro di rete sul territorio provinciale:

Convenzione con l’Azienda USL di Reggio Emilia, l’Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia (finanziatore dei progetti di Welfare del Comune di Reggio Emilia), la Provincia di Reggio Emilia, per la realizzazione di attività fisica adattata, ludico-ricreativa, formativa ed educativa a favore di minori e giovani adulti, diversamente abili.
L’attività motoria in oggetto si svolgerà in prevalenza nelle palestre, nelle piscine site nel territorio provinciale.
Le attività realizzate sono progettate e realizzate in collaborazione con associazioni di volontariato, associazioni sportive, scuole di ogni ordine e grado della provincia e il servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’USL di Reggio Emilia.
Convenzione con l’Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia, per la realizzazione di attività motoria e sportiva rivolta ad allievi adulti con disabilità (dai 16 anni).
Le attività in oggetto sono articolate in: attività motoria di base, attività motoria di mantenimento e rinforzo delle autonomie, nuoto adulti, atletica leggera adulti.
Convenzione con L’Azienda USL di Reggio Emilia, L’Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia, l’ASP Osea di Reggio Emilia, l’Associazione Temporanea di scopo “Ability Gym”, per la realizzazione di attività motorie e di socializzazione a favore di persone con disabilità
Convenzioni per Tirocini Formativi presso g.a.s.t. con:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Università degli Studi di Parma
Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Motorie

Per lo svolgimento delle attività
  • Azienda USL di Reggio Emilia
  • Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite di Reggio Emilia
  • ASP Osea di Reggio Emilia
  • Associazione Temporanea di scopo “Ability Gym”, per la realizzazione di attività motorie e di socializzazione a favore di persone con disabilità
Per Tirocini Formativi
  • Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
  • Università degli Studi di Parma
  • Università di Bologna – Dipartimento di Scienze Motorie

CONTRIBUTI PUBBLICI

In ossequio alla legge 124/2017 pubblichiamo i contributi pubblici ricevuti