“G.a.s.t ha l’ambizione di risolvere l’annoso problema dello sport per tutti”
Dario
G.a.s.t. organizza manifestazioni sportive e associative (campionati, gare, concorsi, manifestazioni ed iniziative di diverse discipline sportive) finalizzate a favorire la partecipazione e l’avviamento allo sport di persone diversamente abili, perseguendo e conseguendo per mezzo di tali iniziative le finalità di solidarietà sociale tipiche della propria attività istituzionale.
Tali iniziative vengono realizzate con la collaborazione di altri soggetti pubblici e privati.
Promuove attività didattiche e di aggiornamento nel campo della pratica sportiva.
Tali attività sono rivolte nei confronti di soggetti che operino all’interno dell’Associazione al fine di favorire un maggior grado di preparazione del personale specializzato da utilizzare esclusivamente all’interno dell’Associazione per il perseguimento delle proprie finalità solidaristiche, ovvero nei confronti di persone svantaggiate in quanto portatrici di un disagio connesso a situazioni psico-fisiche particolarmente invalidanti, a situazioni di devianza, di degrado o grave disagio economico-finanziario o di emarginazione sociale quando l’attività formativa e didattica possa essere funzionale ad un più efficace conseguimenti degli scopi istituzionali nel campo dell’attività sportiva dilettantistica.
Consulta le informazioni istituzionali, le convenzioni e i finanziamenti nella pagina Informazioni istituzionali.
MISSION G.A.S.T.
Offrire opportunità motorie a persone con disabilità congenita o acquisita, come strumento di apprendimento e mantenimento di capacità e competenze, conquista di autonomie e benessere fisico e psicologico.
DESTINATARI DELLE ATTIVITÀ G.A.S.T.
Bambini e adolescenti con disabilità cognitivo-motorie, cognitivo-relazionali o entrambi
Adulti con disabilità neurologica anche grave, congenita o acquisita
L’attività motoria in oggetto si svolge in prevalenza nelle palestre, nelle piscine site nel territorio provinciale.