Seminari e Incontri

Progetti di pratica motoria educativa per bambini con disturbi dello spettro autistico: opportunità e diritto

2 OTTOBRE 2020
ORE 14.00 – 18.30 

Un approfondimento sull’attività motoria rivolta a bambini con disturbi dello spettro autistico e sui risultati raggiunti all’interno di percorsi dedicati sia da un punto di vista motorio che educativo. 

PROGETTI DI PRATICA MOTORIA EDUCATIVA PER BAMBINI CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: OPPORTUNITÀ E DIRITTO

Seminario inserito nella XV Edizione della Settimana della Salute Mentale, Reggio Emilia

Video dell’incontro

Apertura lavori e saluti

Saluti G.Maria Manghi – Regione Emilia Romagna

Saluti A. Rabitti – Comune Reggio Emilia

Saluti dott.ssa V.Giuberti – AUSL RE

Dott.ssa P. Visconti – Autismo e aspetti motori una risorsa.

Dott.ssa Giuberti – Attività educativa e motoria per bambini con ASD in un’ottica di lavoro di rete.

 

Giacomo Cibelli – Presidente g.a.s.t. onlus di Reggio Emilia. Attività motoria per bambini autistici: laboratori di apprendimenti, autostima e relazioni

Giacomo Guaraldi. Sport No Limits : l’esperienza di UNIMORE

STUDIO. Progetto biennale “Corri con Stefano”: sviluppo di competenze e impatto sociale.

Samantha Bontempelli  – Terapista Occupazionale

Francesca Palazzolo – Laureanda Scienze dell’Educazione UNIMORE

Alessandra Perrella – Laureanda Scienze dell’Educazione UNIMORE

Promoting the sensory, motor, communicative and cognitive skills of individuals with autism through a multi-sensory approach to learning.

Carli Ross: Autism Clinic Coordinator, Adapted Physical Education – Department of Kinesiology California State University, Chico.

Conclusioni e chiusura dei lavori

Isabella Morlini Delegata del Rettore allo Sport, UNIMORE

Azio Minardi Presidente UISP di Reggio Emilia

Programma

ore 14.00 Registrazione dei partecipanti

ore 14.30 Apertura dei lavori e saluti istituzionali. Moderatori del Seminario Rita Nasi, Nicola Barbieri

ore 15.00 Autismo e aspetti motori: una risorsa? Paola Visconti

ore 15.20 Attività educativa e motoria per bambini con ASD in un’ottica di lavoro di rete. Virginia Giuberti

ore 15.40 Attività motoria per bambini autistici: laboratori di apprendimenti, autostima e relazioni. Giacomo Cibelli

ore 16.00 Sport No Limits: l’esperienza di UNIMORE. Giacomo Guaraldi

ore 16.20 Progetto biennale “Corri con Stefano”: sviluppo di competenze e impatto sociale. Samantha Bontempelli, Francesca Palazzolo, Alessandra Perrella

ore 17.00 Promoting the sensory, motor, communicative and cognitive skills of individuals with autism through a multi-sensory approach to learning. Carli Ross

ore 17.30 Question time. Moderatore Rita Nasi

ore 18.00 Conclusioni e chiusura dei lavori. Isabella Morlini, Azio Minardi

Relatori

Nicola Barbieri Docente dipartimento Educazione e Scienze Umane, UNIMORE
Samantha Bontempelli Terapista Occupazionale
Giacomo Cibelli Presidente g.a.s.t. onlus di Reggio Emilia
Virginia Giuberti Responsabile Centro Autismo – servizio Neuropsichiatria Infantile AUSL di Reggio Emilia
Giacomo Guaraldi Delegato del Rettore alla Disabilità e ai DSA, UNIMORE
Azio Minardi Presidente UISP di Reggio Emilia
Isabella Morlini Delegata del Rettore allo Sport, UNIMORE
Rita Nasi Psicologa supervisore Cooperativa Coress di Reggio Emilia
Francesca Palazzolo Laureanda Scienze dell’Educazione UNIMORE
Alessandra Perrella Laureanda Scienze dell’Educazione UNIMORE
Carli Ross Autism Clinic Coordinator, Adapted Physical Education – Department of Kinesiology California State University, Chico
Paola Visconti U.O.S.I . Disturbi dello Spettro Autistico IRCCS-ISNB Ospedale Bellaria e Casa del Giardiniere (Conte Roncati) Bologna